Arte: Helidon Xhixha
Lugano: Riflessi di Luce. Fino al 22 Settembre 2019 Lugano si trasforma in un museo a cielo aperto.
Le sculture monumentali di Helidon Xhixha si ergono in diverse zone della città. Una mostra da scoprire passeggiando, riscoprendo Lugano.
Helidon Xhixha: Riflessi di Luce
Helidon XHIXHA nato a Durazzo (Albania) nel 1970 da una famiglia di artisti, frequenta L'accademia di Belle Arti a Tirana prima di trasferirsi in Italia e proseguire gli Studi a Brera. Inoltre affina le sue tecniche e sperimenta nuovi materiali a Londra alla Kingston University. Qua sperimenta con l'acciaio che successivamente diventa il materiale attorno al quale ruota la sua produzione.
Una visione ed una tecnica innovativa che crea un'arte monumentale in rapporto con l'ambiente in cui si colloca, che si specchia e si lega alle sue opere.
Sono 19 le opere posizionate a Lugano, da Paradiso fino alla foce del Parco Ciani. Un motivo in piú per percorrere la piacevole passeggiata sul lungolago da un estremo all'altro del golfo di Lugano.
1. Drifting Icebergs (2019): Parco Ciani (lago)
2. Terraferma (2011): Parco Ciani (lato palestra)
3. Beethoven (2018): Parco Ciani (tra biblioteca e lago)
4. Fragments of Light (2013): Parco Ciani (biblioteca)
5. Riflesso Lunare (2018): Foce
6. Infinito (2017): Parco Ciani (fronte Villa Ciani)
7. Torre di Luce (2019): Piazza Castello
8. Ordine e Caos (2017): Parco Ciani (lato Casinò)
9. La O di Giotto (2017): Rivetta Tell
10. Conoscenza (2017): Piazza Indipendenza
11. Big Data (2018): Piazza Dante
12. Satellite (2018): Piazzetta Maraini
13. Inner Peace (2018): Contrada Sassello
14. Luce Divina (2018): Piazza Luini, poi Piazzale Cattedrale
15. Capitello d’Acciaio (2018): Piazza San Carlo
16. La Famiglia (2018): Lungolago Riva Vela
17. Simbiosi (2018): Stazione di Lugano
18. Rapture (2018): Fondazione Gabriele e Anna Braglia, Riva Antonio Caccia
19. Mantegazza (2014): Palazzo Mantegazza